Educarte è una cooperativa fondata da tre donne che credono fermamente nel valore dell’educazione attraverso l’arte.
Dal 2004 gestisce biblioteche e servizi museali dando vita a progetti, mostre ed eventi culturali in sinergia con amministrazioni pubbliche e privati.
Nello specifico Educarte ha collaborato già in più occasioni con il Museo Ettore Guatelli (Ozzano Taro, Parma); il Museo dei Paesaggi di terra e di fiume di Colorno (MUPAC); il Museo MIM (Museum in Motion) di San Pietro in Cerro; i Musei Civici di Palazzo Farnese di Piacenza dando vita ogni volta a percorsi su tematiche specifiche rivolti alle scuole di ogni ordine e grado.
Referenti: dott.ssa Cinzia Cassinari; dott.ssa Valeria Depalmi
ESPERTA Srl Impresa sociale. Ci occupiamo di sostenibilità ambientale. Siamo biologi, naturalisti, educatori, divulgatori. Integriamo le nostre competenze per restituire ai clienti servizi educativi, di comunicazione ambientale e di indagine ecologica rigorosi, e agli utenti finali emozioni e saperi che favoriscono impatti ambientali e sociali positivi.
Dal 2013 gestiamo le attività educative dei Parchi del Ducato, la formazione degli operatori e la consulenza agli insegnanti per la progettazione di percorsi educativi. Dal 2009 siamo accreditati Società Professionale Esterna di WWF Italia, con cui collaboriamo a livello locale per la gestione dell’area naturalistica Cronovilla (Traversetolo – PR) e per le attività di educazione alla sostenibilità. Dallo stesso anno offriamo i servizi per la fruizione del Museo del Pomodoro e poi della Pasta, di cui curiamo attività didattiche e visite guidate per raccontare gli aspetti più affascinanti della storia dell’industria alimentare a Parma.
Referenti: dott. Francesco Maiorana; dott.ssa Elena Hamisia
Tutte le informazioni per visitare il Museo Guatelli: orari di apertura, tariffe, come raggiungerci, dove mangiare...