Immagine di Fabrizio Dell’Aquila
L’obiettivo dell’offerta didattica del Museo Guatelli – rivolta a tutte le scuole di ogni ordine e grado – è quello di poter proporre l’apertura ad uno spazio di riflessione e di interpretazione sulle realtà dell’uomo del nostro tempo, attraverso l’osservazione e la reinterpretazione dell’opera di Ettore Guatelli.
La conduzione delle attività sono affidate all’Associazione Amici di Ettore Guatelli e all’Associazione Culturale Arcadia; associazioni alle quali la Fondazione Museo Ettore Guatelli ha affidato il compito di seguire i ragazzi durante i percorsi ludico-laboratoriali.
A disposizione inoltre degli insegnanti, le schede didattiche del Museo scaricabili on-line, e i supporti didattici utili ad approfondire la storia del Museo e i suoi percorsi.
La prenotazione è obbligatoria con almeno 15 giorni di anticipo telefonando alla Fondazione Museo Ettore Guatelli tel. 0521.333601 oppure e-mail info@museoguatelli.it
Per le classi che desiderano rimanere per il pranzo al sacco al Museo, è necessario farne preventivamente richiesta. La permanenza al museo per il pranzo, comporta un costo aggiuntivo di 1 € per ciascun alunno.
Eventuali disdette dovranno essere comunicate tramite e-mail all’indirizzo e-mail: info@museoguatelli.it
La durata delle proposte didattiche è di 2 ore ciascuna (un’ora di vista e un’ora di laboratorio, ove previsto).
E’ auspicabile da parte delle classi prenotate il rispetto degli orari concordati.
Ogni proposta didattica ha un costo di 8 € per ciascun alunno. Il pagamento avverrà presso la biglietteria del Museo.
E ricorda…un quadernino e una penna ti saranno utili: i restanti materiali li mettiamo noi!!
Per informazioni e prenotazioni: Fondazione Museo Ettore Guatelli tel. 0521.333601 e-mail info@museoguatelli.it
Un’esperienza, quella di vista al Museo, che siamo certi saprà conquistare il cuore di tutti gli insegnanti e gli alunni che decideranno di dedicare parte del loro tempo a questa incredibile quanto inconsueto museo. Una realtà inserita all’interno di un autentico contesto rurale parmense al quale Ettore Guatelli e oggi la Fondazione Museo Ettore Guatelli e i volontari dell’Associazione Amici di Ettore Guatelli, hanno dedicato e dedicano tanta passione.
Aiutateci a preservare intatto questo luogo magico e a garantire la fruibilità in piena sicurezza prendendo visione di questo semplice vademecum, cliccando qui.
Tutte le informazioni per visitare il Museo Guatelli: orari di apertura, tariffe, come raggiungerci, dove mangiare...