Sarà un’attesa del Natale all’insegna della tradizione popolare delle festività, della solidarietà e delle melodie francescane quello previsto domenica 10 dicembre dalle ore 15.00 al Museo Guatelli a Ozzano Taro.
Un pomeriggio tra la Chiesa di Vizzola e il Museo Guatelli a favore della raccolta fondi per i restauri della Chiesa di Vizzola (PR), promossa dalla Fondazione Museo Ettore Guatelli con la collaborazione dei musicisti del gruppo Enerbia, Associazione Amici di Ettore Guatelli e del Museo, volontari della Parrocchia Riccò-Vizzola.
IL PROGRAMMA DEL POMERIGGIO
→ Dopo una breve visita guidata alla Chiesa di Vizzola, una passeggiata di circa 45 minuti lungo la pista ciclabile che collega Riccò a Ozzano Taro porterà i visitatori al Museo Guatelli.
→ Ad accoglierli saranno i volontari della Parrocchia di Riccò-Vizzola con una merenda/aperitivo finalizzato alla raccolta fondi per i restauri della Chiesa di Vizzola.
→ L’Associazione Amici di Ettore Guatelli per vivere insieme il filoss di Natale: ricordi e racconti di Ettore Guatelli attraverso la voce dei volontari del Museo, per condividere le magiche atmosfere del Natale accompagnate dalle melodie della tradizione popolare italiana
→ Per tutto il pomeriggio, già a partire dalle ore 15.00, sarà inoltre possibile visitare il Museo Guatelli alla riscoperta delle tradizioni popolari del parmense, i racconti e i ricordi legati alle festività del Natale, alla neve, a Santa Lucia…
c/o Chiesa di Vizzola (Località Vizzola Monte, Fornovo Taro) – visita guidata alla Chiesa e partenza della camminata verso il Museo Guatelli;
(la partecipazione è libera e gratuita)
Per tutto il pomeriggio, a partire dalle ore 15.00, il Museo Guatelli vi accoglierà con i volontari dell’Associazione Amici di Ettore Guatelli per farvi scoprire le tradizioni popolari del parmense, i racconti e i ricordi legati alle festività del Natale, alla neve, a Santa Lucia…
→ Prenotazione consigliata
→ Costi: Ingresso al Museo e visita guidata 7 € a persona; gratuito per bambini fino a 10 anni; 5 € over 65 anni;
Per informazioni e prenotazioni: Tel. 350 128 7867 e-mail info@museoguatelli.it