Libri
La Coda della Gatta, a cura di Vittorio Ferorelli e Flavio Niccoli. La prima raccolta di scritti di Ettore Guatelli, editi per la prima volta nel 2000, viene ora riproposta in una nuova edizione, in collaborazione con l’Istituto per i Beni Artistici, Culturali e Naturali dell’Emilia-Romagna, per i Quaderni dell’IBC.
Prezzo: 10 € +2 € spese spedizione
I mulini di Ettore: mini-catalogo dell’esposizione inaugurata presso il Museo Guatelli nell’aprile 2006, inerente le creazioni di Ettore Guatelli di mulini frutto di assemblaggi dei più diversi materiali di recupero.
Testi di Mario Turci, Pietro Clemente, Jessica Anelli, Fabrizio Merisi e Vittorio Tolu. Immagini di Mauro Davoli.
Prezzo: 5 € +2 € spese spedizione
Il Design spontaneo: mini-catalogo dell’esposizione inaugurata presso il Museo Guatelli nell’aprile 2007. Una piccola rassegna di quegli oggetti raccolti da Ettore Guatelli ed esposti negli ambienti del museo, che appartengono al variegato universo del design spontaneo.
Testi di Mario Turci, Catia Magni, Pietro Clemente, Gianfranco Molteni. Immagini di Mauro Davoli.
Prezzo: 5,00 € +2 € spese spedizione
Giocattoli nella stanza di Ettore: un quaderno ad uso didattico della collana Quaderni di Materialità edita da Gruppo Hera ed Editoriale Scienza con la collaborazione del centro didattico La Lucertola di Ravenna, a cura di Jessica Anelli e Roberto Papetti.
Il quaderno propone un viaggio all’interno del museo e in particolare nella Stanza dei giochi, corredato da una serie di schede con disegni, istruzioni e suggerimenti per accostarsi in modo divertente e pratico al mondo del riuso e del riutilizzo attraverso la cultura del gioco manipolativo e del ripensamento dei materiali di scarto.
Prezzo: 9,50 € +2 € spese spedizione
DVD
Il Museo è qui (di P. Candelari): il Museo Guatelli raccontato dalle parole del suo autore attraverso un affascinante visita guidata condotta dal maestro Guatelli.
Prezzo: 10 € +2 € spese spedizione