Pellegrini sul fil di costa — Domenica 23 marzo 2025

Home  /  Eventi e News  /  Eventi  /  Pellegrini sul fil di costa — Domenica 23 marzo 2025

Un itinerario lungo la Via Francigena 19/bis: dalla Pieve di San Prospero ai Boschi di Carrega, alla scoperta del territorio nella riscoperta degli antichi borghi medievali.

Sono aperte le iscrizioni per l’iniziativa Pellegrini sul fil di costa, prevista per domenica 23 marzo: una camminata organizzata dal Museo Ettore Guatelli, in collaborazione con Proloco di CollecchioAppennineggiando e Associazione culturale Il Melorosa ed il contributo di Fondazione Cariparma, lungo la variante 19/ bis di collina della Via Francigena.

Il percorso rientra nel calendario di itinerari tematici Dal Museo Guatelli al territorio; percorsi tra natura, arte tradizione e gastronomia che dal Bosco delle cose vanno alla scoperta del patrimonio ambientale, storico ed eno-gastronomico che lo circonda.

In questo caso, con l’apertura della stagione dei Cammini, quest’anno celebrati con il Giubileo Pellegrini di speranza, l’itinerario in programma sarà dedicato al percorso storico di pellegrinaggio francigeno: il ritrovo è previsto alle 9 alla Pieve di San Prospero a Collecchio per seguire il tracciato della Francigena, attraverso i Boschi di Carrega, con soste a Talignano e Segalara, le coste di Gaiano e Ozzano, per raccontare il paesaggio, la viabilità, le varianti dei percorsi medievali.

All’arrivo al Museo si terrà la visita guidata sul tema del viaggio, alla scoperta dei mestieri ambulanti e degli oggetti di lavoro che dal Medioevo ad oggi, non sono cambiati.  È previsto il pranzo al sacco a Talignano, da Elisa e i suoi “Asini nel Cuore”. Su richiesta, il rientro a Collecchio con navetta.

Prenotazione obbligatoria:
350.1287867 | info@museoguatelli.it

GUARDA LE FOTO DELL’INIZIATIVA

 

 

SEGUICI SU
Immagini di Mauro Davoli, Paolo Candelari  -  Testi di Mario Turci, Pietro Clemente, Jessica Anelli, Francesca Fornaciari
© 2011-2025 Fondazione Museo Ettore Guatelli. Tutti i diritti riservati.  Privacy policy  -  Cookie policy  -  Preferenze