Domenica 26 maggio 2024 — Il Maggio dei Libri al Museo Guatelli

Home  /  Eventi e News  /  Didattica  /  Domenica 26 maggio 2024 — Il Maggio dei Libri al Museo Guatelli

Per la rassegna “Il Maggio dei libri 2024” Il Museo Ettore Guatelli, in collaborazione con il Comune di Collecchio, Associazione Amici di Ettore Guatelli , Colorno Photo Life e UOT – Unità di Organizzazione teatrale , promuove per domenica 26 maggio, una giornata di incontri e suggestioni che troverà sede negli spazi del Museo a Ozzano Taro (PR).

Il programma della giornata:

h. 10.00 – Tavola rotonda
I Comuni per la cultura: reti museali, reti bibliotecarie, patti per la lettura
Giovanni Galli (già direttore Biblioteche Comune di Parma) conversa con Vincenzo Santoro (Responsabile Nazionale ANCI Cultura-Turismo-Agricoltura)

 

h. 11.30 – Presentazione volume
 “Il tarantismo mediterraneo. Una cartografia culturale di Vincenzo Santoro (Ed. Itinerarti).
Presenta Gabriella Corsaro (Consigliera Comunale di Parma, Presidente Commissione Cultura), in dialogo con l’autore.

 

h. 16.00 – Attività per bambini
Dal bosco al sogno: storie di terribili incontri” (di e con Silvia Scotti, a cura di associazione UOT_Unità di organizzazione teatrale)
Narrazione con oggetti rivolta a bambini dai 4 ai 9 anni
Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria, posti limitati.
Prenotazioni: Tel. +39 346 67 16 151 e-mail info @ associazioneuot.it

 

 

h. 16.30 – Presentazione volume
I Nascosti” di Valentina Tamborra
Presenta Chiara Allegri (Direttrice Museo d’Arte Cinese ed Etnografico), in dialogo con l’autrice.

 

Per tutta la giornata sarà inoltre previsto un punto ristoro e aperitivo con il Furgonvino: l‘enoteca a quattro ruote di Paolo Tegoni; un bar à vin itinerante e dal tocco piacevolmente retró, come la 2CV Furgonetta Citroën d’epoca, la cui cantina propone vini e altre bevande di alta qualità, il tutto accompagnato da una selezione gastronomica molto golosa.

Nel corso della giornata verranno proposti vini mediterranei provenienti da Calabria, Puglia e Sicilia, oltre a sidro di mele e proposte gastronomiche da bar e tante golosità.

 

 

Durante tutta la giornata sarà possibile visitare il Museo Guatelli con visita guidata (pagando il normale prezzo del biglietto) dalle 10.00 alle 13.00 (ultimo ingresso ore 11.30) e dalle 15.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 16.30)

La prenotazione alla visita è consigliata: 350.1287867 / info@museoguatelli.it

 

 

 

 

 

SEGUICI SU
Immagini di Mauro Davoli, Paolo Candelari  -  Testi di Mario Turci, Pietro Clemente, Jessica Anelli, Francesca Fornaciari
© 2011-2025 Fondazione Museo Ettore Guatelli. Tutti i diritti riservati.  Privacy policy  -  Cookie policy  -  Preferenze