Sarà un pomeriggio di festa quello previsto domenica 28 maggio a partire dalle ore 16.00 al Museo Guatelli di Ozzano Taro. Una giornata dedicata alla primavera ai canti e alle danze del Cantamaggio, per rivivere le atmosfere di una tradizione ancora viva nell’Appennino emiliano e in altre regioni d’Italia come allegoria del ritorno alla vita e della rinascita.
Ospiti del pomeriggio saranno il Coro del Cantamaggio di Anzola (Pr) e Cantori della Val Curiasca (Pc) con la partecipazione di Davide Bazzini voce solista del Coro del Cantamaggio di Marsaglia.
Il gruppo musicale Enerbia, formatto da Franco Guglielmetti alla fisarmonica, Carlo Gandolfi al piffero e musa, Nicola Rulli alla alla chitarra e mandola, con la partecipazione di Gian Maria Conti piva emiliana e Maddalena Scagnelli alla viella e violino, ci farà conoscere la bellezza del repertorio popolare con le sue numerose forme di danza, gli struggenti solistici e gli strumenti originali.
Cantori e strumentisti si alterneranno nella corte rurale dalle ore 16.00 alle ore 18.30.
Già dalle ore 15.00 sarà possibile visitare il Museo con la guida dei volontari dell’Associazione Amici di Ettore Guatelli e del Museo.
Per tutto il pomeriggio sarà inoltre a disposizione dei visitatori il servizio ristoro del Museo gestito dai volontari del Circolo Rondine di Ozzano Taro.
Per maggiori informazioni e prenotazioni visite al Museo: Fondazione Museo Ettore Guatelli Tel. 350 128 7867- e-mail info@museoguatelli.it – sito web www.museoguatelli.it