Prenderà ufficialmente avvio domenica 21 maggio al Museo Guatelli la nuova edizione del progetto “Guatelli contemporaneo”: un progetto promosso da Spazio Entropia, Assessorato alla Cultura Comune di Collecchio, Educarte e Fondazione Museo Ettore Guatelli, con l’obiettivo di indagare il Museo Guatelli attraverso una pluralità di sguardi (dall’arte al design, dall’ antropologia alla filosofia…) capaci di evidenziare l’estrema contemporaneità dell’opera di Guatelli.
Un pomeriggio denso, ricco di novità, e che vedrà come protagonista la presentazione del catalogo “Guatelli contemporaneo ‘16” curata da Stefani Cognata, Giacomo Gerboni e Matteo Sclafani e realizzata grazie al contributo del Comune di Collecchio.
Un catalogo che si propone come la restituzione in testi ed immagini della mostra “Incantesimi per oggetti spigolosi” di Giacomo Gerboni e Matteo Sclafani, allestita nell’ottobre 2016 presso i suggestivi spazi dei Villa Soragna (Biblioteca Comunale di Collecchio, Parco Nevicati).
E gli “oggetti spigolosi” di Giacomo Gerboni e Matteo Sclafani saranno i protagonisti del pomeriggio al Museo Guatelli, attraverso numerosi “frammenti sparsi” che il pubblico del Museo sarà chiamato ad individuare.
Questo il programma del pomeriggio:
– Lancio Guatelli Contemporaneo ‘17, nuova edizione!
– Una Residenza d’artista al Museo Guatelli? OWIO che sì!
– Presentazione pubblicazione Guatelli Contemporaneo ‘16
Interverranno: Mario Turci (Direttore del Museo Guatelli), Michela Zanetti (Assessore alla Cultura di Collecchio), Stefani Cognata (curatrice di Guatelli Contemporaneo), Elisabetta Bernardelli (Organizzatrice di Guatelli Contemporaneo ‘16), Giacomo Gerboni e Matteo Sclafani (artisti della mostra “Incantesimi per oggetti spigolosi” GC’16).
– Restituzione degli “oggetti spigolosi” al Museo Guatelli nell’installazione di Giacomo Gerboni e Matteo Sclafani
Performance live del cantautore @Francesco Pelosi
Per informazioni: Fondazione Museo Ettore Guatelli tel. 0521.333601 o e-mail info@museoguatelli.it web site www.museoguatelli.it Seguici anche su facebook cliccando qui