Sarà una giornata di festa quella che la prossima domenica 8 settembre, si svolgerà al Museo Guatelli.
Una giornata organizzata dall’Associazione Amici di Ettore Guatelli grazie al contributo di Elentas Camattini Srl e la collaborazione della Fondazione Museo Ettore Guatelli.
Una giornata ricca di iniziative, mostre, musica, laboratori per bambini e visite guidate al Museo, già a partire dalle ore 10.00 del mattino.
Qui di seguito il programma della giornata:
Ore 10.00/12.00 – Visite a tema al Museo
“PAESAGGI E INTERNI” (cadenza ogni 30 minuti)
Ore 10.00 – Apertura Mostre
– “INTRUDERS – Urban Explorers” Foto di LUCA “Blast” FORLANI
– “APPENNINO ERI PATRIA” da un libro di pittura e poesia di GUIDO FONTECHIARI
– ”LO ZOO D’EDERA” Sculture di GIULIO FERRARI
Ore 14.30/17.00 – Visite guidate a tema
“PAESAGGI E INTERNI”
Ore 15.00 – Presentazione della Mostra
“INTRUDERS – Urban Explorers” Introduce il prof. PAOLO BARBARO (CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione – PR)
Ore 15.00/ 17.00 – Laboratorio per Bambini
“Costruiamo con la fantasia” a cura di Luigi Vecchi
Ore 17.00 – Concerto della Banda
“Giuseppe Verdi” di Parma Direttore m° ALBERTO ORLANDI
Ore 19.00/ 21.00 – Servizio cantina e ristoro a cura del CIRCOLO RONDINE di Ozzano
Ore 21.00 – Concerto
”FINE DELLA STORIA – Canzoni ed eresie per un presente remoto”
FRANCESCO CAMATTINI (voce e chitarra), Alessandro Sgobbio (pianoforte), Paolo Ricci (violino), Henni Taari (Violoncello)
Durante la giornata sarà proiettato in continuo il documentario-intervista “Trarì: la storia di un paese nei ricordi di Azelio”
Le iniziative non necessitano di prenotazioni. Laboratori, mostre e concerti sono gratuiti. A pagamento solo l’ingresso al Museo per visite guidate.
Per informazioni: Fondazione Museo Ettore Guatelli tel. 0521.333601 info@museoguatelli.it Associazione Amici di Ettore Guatelli info@amiciguatelli.it