Sabato 14 maggio a partire dalle ore 17.30 presso il Museo Guatelli di Ozzano T., nell’ambito della sesta edizione de “La notte dei Musei” – evento internazionale creato dal Ministero della Cultura e della Comunicazione Francese, con il patrocinio dell’UNESCO, del Consiglio d’Europa e di ICOM – e della giornata internazionale dei Musei promossa da ICOM, e quest’anno dedicata al tema “Musei e memoria” – MUP editore e Fondazione Museo Ettore Guatelli, con il contributo della Provincia di Parma, anche grazie alla collaborazione dell’Associazione Amici di Valerio Futurtosi, presentano al pubblico la nuova edizione del volume “Le parole abbandonate” di Luigi Malerba, alla quale seguirà la presentazione della mostra fotografica “Il volto delle cose” immagini di Valerio Tosi.
Qui di seguito il programma della serata:
ore 17.30
Presentazione volume “Le parole abbandonate” di Malerba (MUP editore)
ore 18.00
Presentazione dell’esposizione “Il volto delle cose” fotografie di Valerio Tosi
ore 18.30 e ore 20.30
letture sui sentieri del Bosco delle Cose a cura di Lia Simonetti
tratte da “Le parole abbandonate” di L. Malerba
Visite guidate al Museo
Si ringrazia la famiglia Tosi per aver contribuito alla realizzazione della mostra
A partire inoltre dal mese di maggio 2011, il Museo Guatelli si fa interprete di una singolare iniziativa di “raccolta delle parole abbandonate”.
Grazie alla collaborazione attiva del pubblico, l’obiettivo del progetto, sarà quello di dare vita ad un museo virtuale delle parole (dialettali o in lingua italiana) che non si vogliono abbandonare, attraverso la segnalazione dei termini anche via web nell’apposita sezione dedicata sul sito www.museoguatelli.it.
Per partecipare all’iniziativa, basta recarsi al Museo Guatelli di Ozzano T. e depositare nelle “urne” predisposte la parola da non dimenticare, oppure compilare il forum presente sul sito del Museo Guatelli.
Contribuirai così a dare vita al “Museo delle parole abbandonate”.
Per informazioni: Fondazione Museo Ettore Guatelli tel. 0521.333601 e-mail info@museoguatelli.it
sito web www.museoguatelli.it